Approfondimenti

Sottoscritta l'ipotesi di Contratto Collettivo Quadro per la definizione dei comparti e delle aree

Sottoscritta l'ipotesi di Contratto Collettivo Quadro per la definizione dei comparti e delle aree

Il 9 gennaio 2024 L’Aran e le organizzazioni sindacali più rappresentative hanno sottoscritto l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2022-2024).

Nell’accordo, propedeutico all’avvio della nuova sessione di contrattazione per i singoli comparti, si individuano le nuove aree di contrattazione collettiva (all’interno delle quali vengono elencate nel dettaglio le singole amministrazioni), che per il personale non dirigenziale sono:

        1. A) Comparto delle Funzioni centrali;
        2. B) Comparto delle Funzioni locali;
        3. C) Comparto dell’Istruzione e della ricerca;
        4. D) Comparto della Sanità.

Per il personale dirigenziale sono individuate le seguenti le aree di contrattazione:

        1. A) Area delle Funzioni centrali;
        2. B) Area delle Funzioni locali;
        3. C) Area dell’Istruzione e della ricerca;
        4. D) Area della Sanità.

Dopo la chiusura nel 2023 dei contratti del triennio 2019/2021, la nuova tornata di trattative può contare su una dotazione finanziaria di 8 miliardi inseriti nell’ultima legge di bilancio che, stando alle intenzioni del Governo, dovrebbe consentire almeno in parte il riallineamento della contrattazione nazionale e recuperare i ritardi che hanno caratterizzato la definizione degli accordi per i  trienni 2019-2021 e 2016-2018.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato

Compila correttamente il campo richiesto.
Compila correttamente il campo richiesto.

© 2023 Consulenze PA srls - C.F. e Partita IVA: 01273820959
Tel. ‎+39 329 064 0406 - info@cosulenzepa.it

Sito web Creativamedia.it - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy - Cookie Policy